Maltempo: campagne flagellate da raffiche di vento e bombe d’acqua
Raffiche di vento, piogge copiose e violente, esondazioni, trombe d’aria, grandinate, frane: i danni del maltempo di questi giorni ammontano […]
Raffiche di vento, piogge copiose e violente, esondazioni, trombe d’aria, grandinate, frane: i danni del maltempo di questi giorni ammontano […]
Viticoltura: prorogato al 31 ottobre il termine per collaudo degli interventi di ristrutturazione e riconversione vigneti La Giunta regionale del […]
Annata da dimenticare per le pere nel Trevigiano, che più di tutta l’altra frutta ha subito un attacco senza precedenti […]
Da domani apicoltori e tecnici apistici possono presentare domanda di contributo per le spese per le attività di formazione, prevenzione […]
Nei giorni scorsi il nostro territorio è stato attraversato da una serie di temporali ed eventi atmosferici eccezionali. Il 16 […]
Nella tarda serata del 19 giugno 2018 è stato siglato, presso Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura, l’accordo di rinnovo […]
Treviso, 11 giugno 2018 – Confagricoltura Treviso si congratula con il nuovo sindaco di Treviso, Mario Conte, ed esprime i […]
È Gian Marco Centinaio il nuovo Ministro delle Politiche Agricole del governo Lega-5 Stelle. Il neo ministro all’agricoltura, classe 1971, […]
Rodolfo Garbellini è il nuovo presidente dell’ANPA, Associazione Nazionale Pensionati di Confagricoltura. Eletto all’unanimità dall’assemblea il 9 maggio scorso, sostituisce […]
“L’Italia ha sostenuto la posizione attesa da tutti gli apicoltori europei. Siamo orgogliosi del contributo determinante che il nostro Paese […]
Al Vinitaly presentato un report del primo anno di attività del Crea-Vit sugli incroci. Ottenute 2.000 barbatelle, ma si punta […]
Siglato tra l’azienda di Trevignano e le parti sindacali un accordo mirato ad accrescere sicurezza, partecipazione e appartenenza. Incentivo semestrale […]