

Confagricoltura Treviso nelle scuole per presentare il settore agricolo.
“Abbiamo accolto con grande entusiasmo l’opportunità che ci è stata offerta dall’Istituto Comprensivo di Villorba e Povegliano e dalla Città […]

Massimo Corrado “sale in cattedra” per Food@work
Il 19 ed il 20 marzo Confagricoltura Treviso e l’agricoltore Massimo Corrado saranno i protagonisti di un incontro “didattico”, che […]

Conferenza: “Piave. L’utilizzo dell’acqua nella coltivazione della vite”
L’Osservatorio del paesaggio “Medio Piave” organizza la Conferenza “Piave. L’utilizzo dell’acqua nella coltivazione della vite”, per il giorno Sabato 28 […]

Innovazione ed e-commerce: i decreti di #campolibero
Sulla G.U. n° 48 del 27.2.2015 sono stati pubblicati due dei decreti attuativi di “#campolibero“. In particolare il D.M. n° […]

Robert Parker premia le aziende di Confagricoltura Treviso
14 aziende vitivinicole della zona del Prosecco Superiore tra le migliori recensite dal noto giornalista

Incontro: L’azienda agricola e le politiche del lavoro
Incontro: “L’azienda agricola: gli adempimenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e le politiche del lavoro”

Difendiamo l’agricoltura: Agrinsieme incontra il Consiglio regionale
Difendiamo l’agricoltura: è il titolo di un documento presentato oggi in Consiglio Regionale da Agrinsieme Veneto, sigla che riunisce sotto […]

Dai diritti alle autorizzazioni: incontro sulla viticoltura
Più di trecento viticoltori hanno partecipato all’incontro, organizzato da Confagricoltura Treviso in collaborazione con la Banca della Marca, presso il […]

Agrinsieme Veneto scende in piazza il 26 febbraio
Gli agricoltori del Veneto manifesteranno giovedì 26 a Venezia per rivendicare il diritto e la possibilità di fare ancora impresa, […]
La posizione di Agrinsieme sulla bozza del DM della nuova PAC
Nell’ultima bozza di Decreto Ministeriale per l’attuazione della nuova PAC, che sarà sottoposta al parere della Conferenza Stato-Regioni, probabilmente nella […]

Incontro: LA GESTIONE DELLO SCHEDARIO VITIVINICOLO
“LA GESTIONE DELLO SCHEDARIO VITIVINICOLO” IL PASSAGGIO DAL SISTEMA DEI DIRITTI AL SISTEMA DELLE AUTORIZZAZIONI [mappress mapid=”15″]Incontro con Giuseppe Catarin Regione […]