Per i prosecchi riduzione del titolo alcolometrico
Sulla G.U. n. 205 del 4 settembre 2014 sono stati pubblicati i tre decreti del Direttore Generale
Sulla G.U. n. 205 del 4 settembre 2014 sono stati pubblicati i tre decreti del Direttore Generale
Un primo prototipo di impianto fisso per trattare con i fitofarmaci i vigneti in alta collina, frutto di due anni […]
Segnaliamo il Decreto n. 48 del 19 agosto 2014 relativo allo stoccaggio del prodotto atto ad essere designato con la […]
Pubblicate in G.U. e B.U.R. Veneto le modifiche ai disciplinari di produzione delle DOC-DOCG Valdobbiadene-Conegliano e della DOCG Asolo-Prosecco
Con Decreto della Regione Veneto è stato stabilito che il periodo vendemmiale 2014/2015, decorre dall’11 agosto 2014 fino alle ore 24.00 del 31 dicembre 2014
La Giunta Regionale del Veneto, con deliberazione n° 1231 del 15 luglio 2014, (pubblicata sul B.U.R. n° 70 del 18.7.2014), […]
Con D.G.R. n° 1232 del 15 luglio 2014 la Giunta Regionale ha definito le rese produttive dei vigneti nei primi anni dall’impianto o dal sovrainnestro di viti
La riduzione della deriva durante i trattamenti antiparassitari è realizzabile utilizzando mezzi tecnici e accorgimenti alla portata di molti operatori
Svincolo parziale del prodotto stoccato e riclassificazione della rimanente quota Indicazioni operative La regione Veneto con decreto dirigenziale n. 34 […]
Il Consorzio di Tutela Prosecco Doc ha avanzato la richiesta ufficiale di destoccaggio alle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia
Si è chiusa con successo la XVII edizione di Vino in Villa, Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, in […]
Su questo sito avevamo dato notizia dell’imminente apertura del bando per la presentazione delle domande di ristrutturazione e riconversione vigneti […]