Bonus Irpef per disoccupati e pensionati
Si tratta di un credito d’imposta di importo complessivo pari a 640 euro, che sarà riconosciuto in via automatica, in base ai dati degli archivi Inps, in rate mensili di 80 euro
Si tratta di un credito d’imposta di importo complessivo pari a 640 euro, che sarà riconosciuto in via automatica, in base ai dati degli archivi Inps, in rate mensili di 80 euro
Tempi e modalità di erogazione del T.F.S. e del T.F.R. per i dipendenti pubblici
Nel corso del mese di luglio ai pensionati che abbiano raggiunto i 64 anni verrà corrisposta la quattordicesima mensilità
Il D.L. 24 giugno 2014 n. 91 contiene una serie di norme di notevole interesse per l’agricoltura che derivano dall’iniziativa del MIPAF denominata “campolibero”
L’Inps, con la circolare n. 76 del 11 giugno 2014, comunica che a decorrere dal 1° luglio 2014, sono stati […]
L’accesso alla riduzione per i contributi agricoli unificati (lavoratori autonomi e datori di lavoro) attive da meno di due anni […]
Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali Il calcolo dei contributi I.V.S. (Invalidità, Vecchiaia e Superstiti), dovuti dai coltivatori […]
Il giorno 05/06/2014 si è tenuto presso la Sede di Confagricoltura Treviso un incontro in materia di previdenza nel pubblico […]
L’INAIL ha ufficialmente comunicato l’apertura dei termini per la presentazione delle istanze di sgravio dei contributi antinfortunistici per l’anno 2014. […]
Bisogna tenere alta l’attenzione e la tensione sulla sicurezza nelle aziende agricole, ha ribadito l’ex assessore provinciale Michele Noal aprendo […]
Riportiamo in allegato il documento con le proposte ai candidati sindaci da parte delle associazioni di categoria e dei sindacati […]
La Direzione Generale dell’INAIL ha illustrato i criteri e le modalità operative della riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione […]