Approvato il Piano florovivaistico 2014-2016
Il 5 agosto scorso, nel corso della Conferenza Stato Regioni è stato approvato il Piano di settore florovivaistico 2014-2016 e relativo allegato tecnico
Il 5 agosto scorso, nel corso della Conferenza Stato Regioni è stato approvato il Piano di settore florovivaistico 2014-2016 e relativo allegato tecnico
La riduzione della deriva durante i trattamenti antiparassitari è realizzabile utilizzando mezzi tecnici e accorgimenti alla portata di molti operatori
Negli ultimi mesi lo Stato Italiano sembra deciso a “rimangiarsi” gran parte degli incentivi che si era obbligato a riconoscere agli imprenditori agricoli titolari degli impianti fotovoltaici e di biogas
Non facciamo degli OGM una battaglia ideologica, perchè ci sono problemi enormi come quelli della piralide del mais
Il presidente di Confagricoltura Veneto si attende che le novità positive che caratterizzano la nuova programmazione rurale trovino puntuale riscontro nella prassi applicativa a partire dal prossimo anno
Si tratta di un credito d’imposta di importo complessivo pari a 640 euro, che sarà riconosciuto in via automatica, in base ai dati degli archivi Inps, in rate mensili di 80 euro
Nel corso del mese di luglio ai pensionati che abbiano raggiunto i 64 anni verrà corrisposta la quattordicesima mensilità
Il D.L. 24 giugno 2014 n. 91 contiene una serie di norme di notevole interesse per l’agricoltura che derivano dall’iniziativa del MIPAF denominata “campolibero”
Il Consorzio di Tutela Prosecco Doc ha avanzato la richiesta ufficiale di destoccaggio alle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia
In risposta ad un’interrogazione parlamentare il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha chiarito che nessuna sanzione può essere comminata a coloro i quali non siano dotati del POS
Tutela del territorio, sviluppo delle imprese e crescita delle esportazioni agroalimentari
Con il decreto legge del 9 giugno 2014 n. 88 (G.U. n. 102 del 10/6/2014), il Governo ha reso definitivi i termini di pagamento della TASI per l’anno 2014