Embargo russo: la posizione di Confagricoltura Veneto
Pubblichiamo la nota consegnata dal vicepresidente di Confagricoltura Veneto, Lodovico Giustiniani, alle istituzioni regionali sui problemi creati dall’embargo russo alle produzioni venete
Pubblichiamo la nota consegnata dal vicepresidente di Confagricoltura Veneto, Lodovico Giustiniani, alle istituzioni regionali sui problemi creati dall’embargo russo alle produzioni venete
Tra le autorità presenti alla 47^ Sagra del peperone a Zero Branco abbiamo incontrato il nostro associato Ferdinando Campagnola, coltivatore […]
Il 5 agosto scorso, nel corso della Conferenza Stato Regioni è stato approvato il Piano di settore florovivaistico 2014-2016 e relativo allegato tecnico
Non facciamo degli OGM una battaglia ideologica, perchè ci sono problemi enormi come quelli della piralide del mais
Il presidente di Confagricoltura Veneto si attende che le novità positive che caratterizzano la nuova programmazione rurale trovino puntuale riscontro nella prassi applicativa a partire dal prossimo anno
Incontro con la Commissione per la valutazione della consistenza del bestiame allevato al 1° giugno 2014 in provincia di Treviso
Banca Popolare di Vicenza e Confagricoltura Veneto rinnovano l’accordo a sostegno delle imprese agricole associate
Chiunque intenda vendere funghi, deve ottenere l’idoneità al riconoscimento
Tutela del territorio, sviluppo delle imprese e crescita delle esportazioni agroalimentari
Il presidente Giustiniani e il direttore Bastasin, incontrano i vertici del Consorzio Funghi di Treviso, presso la sede di Istrana.
Confagricoltura, nominati i tre vicepresidenti: Ezio Veggia, Massimiliano Giansanti, Giandomenico Consalvo. Cooptati nella Giunta Andrea Mansuino e Marco Caprai
Al convegno promosso in collaborazione da Confagricoltura Veneto e Confagricoltura Vicenza dopo le rispettive assemblee, è risuonato concorde l’invito al […]